Nel mese di Gennaio, oltre ai regolari monitoraggi eseguiti nell´ambito delle azioni previste dal progetto Life, è stato svolto presso l´Oasi Lago Salso il Censimento Internazionale degli Uccelli Acquatici (International Waterbird Census), coordinato da personale dall´ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) e realizzato grazie alla partecipazione di ornitologi volontari provenienti da tutta Italia. (Leggi...)

Parte anche quest’anno, da lunedì 28 luglio e fino al 29 agosto, l´offerta didattica che, nell´ambito del progetto LIFE “Zone umide sipontine”, vedrà coinvolti i bambini di Manfredonia e della Riviera Sud con una serie di laboratori nell´Oasi WWF Lago Salso. (Leggi...)

L’appuntamento quindi è fissato domenica 1 febbraio all´Oasi Lago Salso con ritrovo al centro visite alle ore 9.00. La giornata prevede la visita guidata con attività di birdwatching mediante l’utilizzo delle ottiche fornite dal Centro Studi Naturalistici ONLUS. (Leggi...)

È di 112 specie osservate durante la Giornata Mondiale per gli Uccelli Migratori, il regalo che l’Oasi Lago Salso ha donato ai ricercatori dello staff del CSN e agli amici intervenuti, in onore della stupenda realtà di quest’area protetta e delle attività di conservazione in atto. (Leggi...)
In seguito ad attività di collaborazione già avviate sin dal 2011, per il periodo riproduttivo della primavera in corso, sono iniziate le attività di ricerca svolte in collaborazione fra la prestigiosa Università di Oslo (Dipartimento di Bioscienze) e il Centro Studi Naturalistici, nell’area di maggiore importanza per le specie di passeri presenti in Italia (Oasi Lago Salso, aree limitrofe e Gargano). (Leggi...)
Il ritorno della lontra nelle paludi sipontine attraverso il T. Cervaro (Leggi...)

IN MEMORIA DI MATTEO FUSILLI (Leggi...)

Nominato il nuovo Presidente dell'Oasi (Leggi...)
.jpg)
Dopo la recente colonizzazione confermata in marzo 2017 nell'oasi, purtroppo in questi giorni è stato rinvenuto un esemplare investito sulla SP141. (Leggi...)

Antonio Canu, presidente Cda: Questo evento si inserisce, negativamente, nel percorso di rilancio, intrapreso dalla società, delle attività agricole, di conservazione, fruizione e valorizzazione naturalistica dell’Oasi Lago Salso (Leggi...)

Continuano i recuperi di fauna selvatica nell'Oasi (Leggi...)

Nel corso della conferenza stampa è stata illustrata la nuova programmazione che prevede prima di tutto la riapertura al pubblico. (Leggi...)
Domenica 19 maggio, in occasione della Festa delle Oasi WWF, l'Oasi Lago Salso sarà aperta gratuitamente ai visitatori dalle 9 alle 13 (Leggi...)

