Loading

Il naturalista Racconta

LEGENDA
I = Scuola Infanzia
P = Scuola Primaria
1P = I e II anno Scuola Primaria
2P = III – IV e V anno Scuola Primaria
M = Scuola Secondaria di I grado
S = Scuola Secondaria di II grado


Curiosi di natura
I
Come si riconoscono le piante aromatiche? Come trovare oggetti e soggetti misteriosi? I bambini potranno “osservare” il mondo naturale utilizzando e affinando i cinque sensi, vere e proprie chiavi di apertura per la conoscenza del mondo, fatto di odori e profumi, colori, luci, ombre, segni e forme, suoni e silenzi.


Cip –Cip , Cra-Cra
I
I cip –cip sono tutti uguali? I bambini sanno ascoltare? Come distinguere un cinguettio da un rumore? I bambini impareranno ad ascoltare i suoni, a discriminarli dai rumori, distinguendo a livello elementare, e con l’ausilio di materiale multimediale e simulazioni, i quelli naturali da quelli artificiali.


Animali e insetti sopra e sottoterra
I
Dove vivono i nostri amici animali? Quali sono le loro tane e i loro rifugi? Cosa mangiano? Si darà uno sguardo alla vastità delle curiose specie animali che ci circondano evidenziando, attraverso il gioco, il loro comportamento: come si muovono, come mangiano e come si difendono.


Caccia alla traccia
I
Come scoprire se un animale è passato sul sentiero? Che cosa è una traccia? Che cosa ci dice dell’animale che l’ha lasciata? Chi perde le penne? Non è molto frequente, purtroppo, incontrare un animale selvatico, mentre è più facile udirne il verso di allarme o trovare una impronta, una penna, o degli avanzi di cibo. Nel corso di questo incontro tematico i bambini saranno i protagonisti di giochi e cacce al tesoro che li guideranno nel riconoscimento delle principali tracce degli animali.


Artisti in erba
I – 1P
Quali sono i colori della natura? Sono sempre gli stessi in tutte le stagioni oppure no? Osservando un elemento naturale (foglie, fiori, animali, ecc.), gli artisti presenti saranno invitati a realizzare due disegni: uno del vero e uno liberamente ispirato, realizzando delle vere e proprie “tavole pittoriche”. Lo scopo è infatti sensibilizzare i bambini sull’aspetto strutturale ed estetico della natura, considerata come meraviglia e come opera d’arte in sé, apprezzandone forme e colori.


La pianta che si pianta
I – 1P
Come ci si prende cura di una pianta? Come farla crescere rigogliosa? Questo incontro- laboratorio unisce il giardinaggio ad un’attività creativa in cui i piccoli giardinieri, oltre a scoprire le necessità vitali delle piante, impareranno a trapiantare una piccola pianta e saranno coinvolti nella realizzazione di vasi costruiti con materiali di recupero e abbelliti grazie alla loro abilità e fantasia.


Chi vive in palude?
I – 1P
Perché in palude si vedono tanti uccelli? Ma gli orchi ci sono davvero? Perché alcune piante vivono nell’acqua? Osservando, toccando e ascoltando, i bambini imparano a conoscere da vicino gli animali e l’ambiente della palude, incollandone su di un cartellone le figure da colorare.


Battiti d’ali sull’Oasi
1P – 2P – M - S
Come fanno gli uccelli a volare? Perché migrano? Come si costruiscono il nido? Perché e come gli uccelli "cantano" e perché di specie in specie il loro repertorio varia? Gli studenti saranno condotti alla scoperta di alcuni tra i più affascinanti aspetti della biologia degli uccelli. Con l'ausilio di supporti multimediali e attraverso un approccio ludico, che utilizza il gioco come strumento di conoscenza e di apprendimento, si introdurranno gli studenti al meraviglioso mondo degli uccelli.


Il popolo delle acque: gli anfibi
1P – 2P – M - S
Quali sono gli ecosistemi d'acqua dolce? Cosa e chi li caratterizza? Che differenza c’è tra un rospo e una rana? Perché dalle uova di rana nascono i girini? Le rane si arrampicano sugli alberi? Dopo un’introduzione alle caratteristiche biologiche degli anfibi e ai numerosi adattamenti che hanno consentito a questo gruppo di vertebrati di conquistare per primi le terre emerse, verranno illustrate le specie di anfibi presenti in Puglia, la loro ecologia e i problemi di conservazione per queste specie la cui importanza naturalistica viene molto spesso dimenticata.


“Meglio degli SMS...”, la comunicazione negli animali
1P – 2P – M - S
Come comunicano gli animali? Perché le lucciole si illuminano al buio? Ma i pesci sono proprio muti? Quanti sono i modi di comunicare? Si può comunicare danzando? Verranno individuati i principali linguaggi adottati dagli animali in natura, dai canti degli uccelli ai suoni degli insetti, fino alle fusa del gatto. Attraverso l’uso di supporti multimediali i ragazzi impareranno i suoni che è possibile ascoltare durante un’escursione in natura.


Le tracce degli animali
1P – 2P – M - S
Perché alcune penne che si trovano durante un’escursione in natura sono rosicchiate e altre no? Come si riconoscono le orme degli animali? Cosa sono le borre? Gli animali, a parte forse gli uccelli, raramente si lasciano osservare se non per fugaci istanti. Ma un’impronta, una tana, una rosicchiatura, una penna, un nido raccontano la vita di chi li ha lasciati . Con l'ausilio di manuali e di lenti di ingrandimento si analizzeranno e classificheranno reperti naturalistici riconducibili alle varie specie animali.


Un mondo di piante
1P – 2P – M - S
Come è fatta una pianta? Come si riproducono le piante? Perché alcune piante crescono anche da un ramoscello staccato e altre invece no? Come si realizza un erbario? Si presentano le principali caratteristiche dei più importanti gruppi vegetali e la loro classificazione. Verrà realizzata una chiave dicotomica. Dall’analisi delle varie parti che compongono la pianta, si passerà ad analizzarne le più rappresentative e si descriverà il metodo più semplice per realizzare un erbario. .


Esperimenti con le piante
1P – 2P – M - S
Si propongono esperimenti brevi e di facile attuazione, quali la separazione dei colori di foglie e fiori per riconoscerne i diversi pigmenti, l'utilizzo di piante quali indicatori di pH. Per la realizzazione degli esperimenti viene utilizzato materiale di uso comune.


Un’isola d’acqua in un mare di terra: la palude
1P – 2P – M - S
Cosa sono le zone umide? Cosa e chi li caratterizza?Perché sono importanti? A cosa servono? Da chi sono popolate? Quali sono i pericoli che corrono? Si tratteranno gli aspetti morfologici, chimico-fisici, e biologici delle zone umide e ci si soffermerà a conoscere gli uccelli presenti e gli adattamenti che hanno sviluppato.


Ecologia delle acque interne
1P – 2P – M - S
Quali sono gli ecosistemi d'acqua dolce? Cosa e chi li caratterizza? In questo laboratorio si tratteranno gli aspetti naturalistici del ciclo dell'acqua per apprendere le caratteristiche del Lago Salso e della sua fauna; inoltre si estrarranno organismi vivi (macroinvertebrati) da campioni di acqua a cui seguirà l’osservazione ed il riconoscimento mediante l'uso di chiavi dicotomiche.


Animali uguali, animali diversi
I - 1P – 2P – M - S
Come fanno gli animali a vivere in tutti gli ambienti sulla terra e nel mare? Cos’è un uccello? Perché gli uccelli volano? Perché animali della stessa specie possono essere molto diversi tra loro? Questo incontro tematico si focalizza sugli esseri viventi ed il loro ambiente. Temi trattati sono la variabilità, la classificazione, gli adattamenti e l’ereditarietà negli animali e un’ampia gamma di casi di studio chiaramente illustrati, che mostrano come gli animali siano adattati ai loro ambienti. Per i bambini della scuola materna e del primo ciclo della scuola primaria si faranno attività pratiche facendo costruire, ai bambini stessi, un animale inventato.


Il lungo viaggio degli uccelli: la migrazione
1P – 2P – M - S
Quali animali migrano? Perché? Come fanno a trovare la giusta rotta? E come fanno a sapere quando partire e anche quando fermarsi? Si parlerà degli esseri viventi e del motivo che li spinge a muoversi da un ambiente ad un altro, coprendo talvolta distanze considerevoli. Temi trattati sono la migrazione, l’orientamento, i cambiamenti stagionali, e un’ampia gamma di casi di studio chiaramente illustrati, che mostrano come è studiato il fenomeno della migrazione e quali erano, nel passato, le ipotesi che sono state formulate per spiegarlo.


Prede e predatori
1P – 2P – M - S
Cos’è un ecosistema? Cosa sono le catene alimentari? Che relazioni ci sono tra le prede e i predatori? Come fanno le prede a sfuggire ai predatori? Si tratterà ampiamente del concetto di catena alimentare, molto utile poiché permette una introduzione facilmente comprensibile dei processi che hanno luogo nei sistemi naturali. Temi trattati sono le catene e le reti alimentari, le relazioni prede-predatori, gli adattamenti dei predatori e delle prede e le minacce a cui spesso sono soggette alcune specie. Uno studio sul gheppio, un uccello rapace piuttosto comune, consentirà di conoscere meglio questa specie e quelle di cui si nutre.